Les protomés féminines du sanctuaire de la Malophoros à Sélinonte



de

Éditeur :

Publications du Centre Jean Bérard


Collection :

Cahiers du Centre Jean Bérard

Paru le : 2016-10-21



eBook Téléchargement ebook sans DRM
9,99

Téléchargement immédiat
Dès validation de votre commande
Ajouter à ma liste d'envies
Image Louise Reader présentation

Louise Reader

Lisez ce titre sur l'application Louise Reader.

Description

L’ottimo approfondimento su una delle classi di materiali selinuntini tra le più significative ed «appariscenti» ci offre lo spunto per ripensare al ruolo di questa città importantissima nell’ambito non soltanto dell’ecumene greca, ma dell’intero Mediterraneo antico. Andando subito alle conclusioni del presente studio che, è bene ricordarlo, scaturiscono da un’analisi ineccepibile delle protomi femminili, su cui ritorneremo, vediamo come questo assunto iniziale riceve forza e consistenza anche attraverso lo studio analítico di una delle tante produzioni selinuntine. La riscontrata commistione di stilemi provenienti anche dai più lontani ambiti artigianali e culturali del Mediterraneo (egizio, greco-orientale, attico, corinzio e punico) induce giustamente a considerare il ruolo della città come «cosmopolita» giustificando, in tal senso, l’esistenza di un certo eclettismo in questa (ed io aggiungerei anche in altre) produzione artigianale selinuntina.Ma per comprendere quanto giustamente messo in evidenza da questo studio esemplare è bene fare un passo indietro ed aiutare il lettore ad «entrare» nell’atmosfera dell’antica Selinunte acquisendone contezza storica e geografica.
Pages
2 pages
Collection
Cahiers du Centre Jean Bérard
Parution
2016-10-21
Marque
Publications du Centre Jean Bérard
EAN papier
9782903189839
EAN PDF SANS DRM
9782918887577

Prix
9,99 €