“Dì La Tua!”

Manuale sulla Carta Europea Riveduta della Partecipazione dei Giovani alla Vita Locale e Regionale de

Éditeur :

Council of Europe


Paru le : 2016-10-01

eBook Téléchargement ebook sans DRM
Lecture en ligne (streaming)
9,49

Téléchargement immédiat
Dès validation de votre commande
Image Louise Reader présentation

Louise Reader

Lisez ce titre sur l'application Louise Reader.

Description
La partecipazione dei giovani non è un fine in sé, ma un mezzo per ottenere cambiamenti positivi nella vita dei giovani e per costruire società democratiche migliori. La partecipazione è un diritto umano riconosciuto, tra gli altri, dalla Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo e dalla Convenzione sui diritti dell’infanzia. La partecipazione è anche un principio fondamentale in materia di diritti umani ed è una condizione per dare concretezza alla cittadinanza democratica per tutti i cittadini. La partecipazione dei giovani non è un fine in sé, ma un mezzo per ottenere cambiamenti positivi nella vita dei giovani e per costruire società democratiche migliori. La politica del Consiglio d’Europa a favore della gioventù ha lo scopo di fornire ai giovani pari opportunità e possibilità di acquisire esperienze che consentiranno loro di sviluppare le conoscenze, le capacità e le competenze necessarie per svolgere pienamente il loro ruolo in tutti gli aspetti della società. La partecipazione dei giovani è al centro delle politiche giovanili del Consiglio d’Europa, e include la cogestione, In quanto forma di condivisione del potere decisionale con i rappresentanti delle organizzazioni giovanili. La partecipazione dei giovani è promossa da tutti i settori del Consiglio d’Europa. La Carta europea riveduta della partecipazione dei giovani alla vita locale e regionale, adottata nel maggio 2003 dal Congresso dei poteri locali e regionali del Consiglio d’Europa, è uno strumento per l’elaborazione di norme e principi in materia di partecipazione giovanile. Sostiene i giovani, i giovani lavoratori, le organizzazioni giovanili e le autorità locali, al fine di promuovere e rafforzare una partecipazione giovanile nel pieno senso della parola a livello locale e regionale in tutta Europa. Ai sensi della Carta, partecipare significa disporre di diritti, mezzi, spazi, opportunità, e, ove necessario, sostegno, per intervenire nelle decisioni e influenzarle e impegnarsi in attività e iniziative che possano contribuire alla costruzione di una società migliore. Il manuale “Dì la tua!” è uno strumento educativo e pratico per sostenere quanti sono impegnati a rendere tale diritto una realtà per un maggior numero di giovani negli Stati membri del Consiglio d’Europa.
Pages
146 pages
Collection
n.c
Parution
2016-10-01
Marque
Council of Europe
EAN papier
9789287183231
EAN PDF SANS DRM
9789287183903

Informations sur l'ebook
Prix
9,49 €

Suggestions personnalisées